Lettera di ringraziamento - NNLC

Lettera di ringraziamento del Dirigente per la riuscita della Notte Nazionale del Liceo Classico 2025

Immagine profilo

da Presidenza

mercoledì, 16 aprile 2025

Egregi Docenti,
anche quest’anno, per la undicesima volta, ha preso magicamente forma la Notte Nazionale del Liceo Classico che per sei ore straordinarie, ha aperto le porte alla cittadinanza, ed i giovani protagonisti si sono esibiti in tutta una serie di performance legate ai loro studi e alla esaltazione del valore formativo della cultura classica.
Chi ha avuto il piacere di farci visita ha potuto assistere a maratone di lettura, recitazioni teatrali, concerti, cortometraggi ispirati al mondo antico e quant’altro la fantasia e la voglia di fare degli studenti e dei docenti ha saputo mettere in atto.
Sono fiero della nostra scuola e di ognuno di voi!
Ciascuno, col proprio impegno personale e con competenze autentiche e reali, ha messo in campo responsabilità, spirito di sacrificio e di resilienza.
Tutti insieme lavoriamo per raggiungere obiettivi comuni, con una mission condivisa: il benessere delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi.
I protagonisti siete stati voi, studenti e studentesse, cui auguro di vivere sempre con gioia e con pienezza la vostra età, i momenti dell’adolescenza.
Un ringraziamento particolare al “deus ex machina” prof. Luca Rando che ha manifestato la passione per la missione educativa e la cura per le giovani generazioni, con un impegno costante e coraggioso di presenza amorevole ed esemplare.
Grazie di cuore a tutti i docenti che si sono dedicati ad ogni singolo alunno, valorizzandone il bagaglio formativo e culturale, utilizzando strategie e strumenti utili per il successo formativo di tutti e di ciascuno.
“Educare non è un mestiere, ma un atteggiamento, un modo di essere, per educare bisogna uscire da se stessi e stare in mezzo ai giovani, accompagnarli nelle tappe della loro crescita mettendosi al loro fianco” (Papa Francesco)
Grazie per la disponibilità, per avere elaborato percorsi innovativi per i nostri studenti, per aver fatto della nostra scuola un punto di riferimento per l’intera comunità.
Abbraccio “virtualmente” tutti voi studenti, e vi auguro di continuare a crescere umanamente e culturalmente per raggiungere gli obiettivi della vostra vita.
Ringrazio tutte le famiglie che hanno creduto nella nostra scuola fornendo un supporto indispensabile per creare quella sinergia scuola - famiglia che sta a fondamento della crescita dei nostri, vostri, ragazzi.
Un ringraziamento al DSGA, per l’apporto ai servizi generali amministrativi dell’istituto, e a tutto il personale ATA che è stato sostegno e contributo indispensabile alla realizzazione del progetto ormai caratterizzante per la nostra scuola.
Uno speciale ringraziamento al mio staff, per l’eccezionale impegno profuso. Grazie perché senza di voi non sarebbe stato possibile realizzare tutto quello che è stato messo in atto.
Con stima, affetto e riconoscenza.
Il Dirigente Scolastico
dr. Rocco Garramone

Documenti allegati